Orari
UFFICIO SPORTELLO FAMIGLIA
Telefono 0434-787231 - e-mail: info.famiglia@com-sacile.regione.fvg.it
LUNEDI’ – MARTEDI’ – GIOVEDI’ - VENERDI’ 10.00 – 13.00
LUNEDI’ anche il pomeriggio 15.30 – 17.00
GIOVEDI’ anche il pomeriggio 15.00 – 16.30
Argomenti Trattati
1. Contributo LIBRI SCOLASTICI | Beneficiari: Possono presentare domanda di contributo i nuclei familiari degli studenti della scuola dell’obbligo, che frequentino una scuola secondaria di primo grado oppure il primo e secondo anno di una scuola secondaria di secondo grado - che non siano già beneficiari del contributo provinciale, che siano di età uguale o inferiore ai 18 anni e che siano residenti nel Comune di Sacile. Attestazione ISEE con valore non superiore ad € 20.000,00. |
2. MENSA scuole infanzia – primaria e secondaria | Beneficiari: tutti i bambini che frequentano le scuole Infanzia- Primaria e Secondaria di Sacile che usufruiscono del servizio mensa e doposcuola anche non residenti |
3. TRASPORTO scolastico | Beneficiari: tutti i bambini che abitano nel Comune di Sacile e non, con verifica della competenza delle fermate della Scuolabus. Il trasporto è un servizio a pagamento. Le informazioni complete si trovano nel sito del Comune di Sacile |
4. Carta famiglia | Beneficiari: nuclei familiari di cittadini italiani, comunitari o stranieri residenti in Regione F.V.G. da almeno 24 mesi, con almeno un figlio a carico e ISEE non superiore ad Euro 30.000,00. - Benefici: - riduzione costi energia elettrica. La gradazione dell'intensità dei benefici è suddivisa in tre fasce di intensità del beneficio (bassa, media, alta) che determinano diverse percentuali di contributo sui beni o servizi individuati (maggiore è il numero dei figli, maggiore sarà il beneficio). Presentazione domande: il periodo è stabilito dalla Regione F.V.G – Per informazioni rivolgersi allo Sportello Famiglia . Presentazione domande: tutto l’anno presentando una copia Attestazione ISEE – una copia carta d’identità |
5. Bonus Gas – Elettrico - Idrico Statale (SGATE) | Beneficiari: nuclei familiari (cittadini italiani o stranieri) con ISEE non superiore ad € 8.107,50 e nuclei con 4 o più figli a carico aventi un ISEE non superiore ad € 20.000,00. Nuclei familiari con persona che utilizza apparecchiature elettromedicali (senza limite ISEE) (per bonus elettrico disagio fisico). Presentazione domande: non è necessario presentare domanda in quanto l'assegnazione avverrà automaticamente |
6. Assegno di maternità statale | Beneficiari: madri italiane, comunitarie o extracomunitarie in possesso di: carta di soggiorno o permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o familiari di cittadini italiani, dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro o familiari di cittadini soggiornanti di lungo periodo, residenti nel Comune di Sacile che non beneficiano di trattamento previdenziale o economico di maternità e con un valore ISEE non superiore ad € 17.330,01. - Presentazione domande: entro 6 mesi dalla nascita del bambino o dalla data di ingresso del minore in famiglia |
7. Assegno al NUCLEO FAMILIARE (con almeno 3 figli minorenni a carico) | Beneficiari: cittadini italiani, comunitari o extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno CE di lungo periodo o familiari di cittadini italiani, dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro o familiari di cittadini soggiornanti di lungo periodo, residenti in Italia con nucleo familiare di almeno un genitore e tre figli minori di anni 18. Il genitore e i tre minori devono far parte della stessa famiglia anagrafica. I minori non devono essere in affidamento presso i terzi. Avere un valore ISEE non superiore ad € 8.745,26 Presentazione domande: entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello per il quale è richiesto l’assegno. |
8. Contributo AFFITTI ONEROSI | Beneficiari: cittadini italiani, comunitari o extracomunitari, purché residenti in Friuli Venezia Giulia da almeno 24 mesi e conduttori di un alloggio privato o pubblico ad uso abitativo ubicato nel territorio regionale e non essere proprietari di altra abitazione. Valore ISEE non superiore a € 16.420,00; Presentazione domande: il periodo è stabilito dalla Regione F.V.G – Per informazioni rivolgersi allo Sportello Famiglia. |
9. Incentivo regionale alla natalità | Anno 2020 - Beneficiari: cittadini italiani, comunitari o extracomunitari con permesso di soggiorno di lungo periodo residenti e IN POSSESSO DI CARTA FAMIGLIA aggiornata (con ISEE minorenni). La presentazione della domanda va fatta entro 90 gg. dalla nascita. Il contributo è di € 1.200,00 |
10. Bonus “Renzi” | Beneficiari: cittadini italiani, comunitari o extracomunitari con permesso di soggiorno di lungo periodo residenti in possesso di un’attestazione ISEE non superiore ad € 25.000,00 - Presentazione domande: entro 90 giorni dalla nascita presso CAF – PATRONATI oppure on-line sul sito INPS |
11. Bonus Mamme domani | Beneficiari: cittadine italiane, comunitarie o extracomunitarie che partoriranno un figlio nel 2020 (è un assegno una tantum di € 800,00) non ci sono limiti di reddito. - Presentazione domande: presso CAF – PATRONATI oppure on-line sul sito INPS già dal 7° mese di gravidanza |